Minor rischio di cardiopatia ischemica tra i consumatori di solo pesce e tra i vegetariani e vegani, tra i quali risulta invece aumentato il rischio di ictus

Lo studio EPIC-Oxford ha seguito per circa 18 anni 48.188 uomini e donne, tra i 20 e i 59 anni al momento dell’inclusione, suddividendoli tra consumatori di carne (oltre a pesce, latte e latticini e uova), consumatori di pesce ma non di carne e vegetariani (consumatori occasionali di latticini e uova, ma mai di carne o pesce) e vegani (che escludono dalla dieta carne, pesce, latte e latticini e uova). Continua qui..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *