Per l’autismo speranze da chetosi o diete senza glutine e caseine
Negli ultimi anni diversi modelli dietetici sono stati studiati in relazione a disturbi dello spettro autistico (ASD) e in particolare alcuni hanno riscosso interesse per un possibile uso terapeutico. La dieta chetogenica (KGD) ha già dato prova di essere efficace per chi ha un deficit di trasportatore di glucosio tipo 1 e di piruvato deidrogenasi, e più di recente, questo approccio è stato usato con successo in una serie di disturbi neurologici come l’epilessia intrattabile. In questo articolo, gli autori hanno riassunto tutte le prove scientifiche correlate.