La scioccante verità sulla soia (parte prima)
La soia fa bene o fa male? Questo è senza dubbio uno dei quesiti più dibattuti degli ultimi tempi.
Quando ci si avvicina al mondo del naturale o si decide di diventare vegetariani o vegani, a volte la prima cosa che si fa è sostituire il latte e i suoi derivati e le proteine animali con alternative vegetali, e il primo alimento che comincia a comparire sulla tavola in quantità massicce è la soia (non è sempre così, ma succede!).
E infatti i negozi di alimenti naturali vendono soia in tutte le salse: latte di soia, yogurt di soia, polpette di soia, gelato di soia, soia gialla e così via.
Questo accade anche nelle diete mirate per ridurre il colesterolo in eccesso, dal momento che i prodotti a base di soia sono sempre più reclamizzati come salvavita per il cuore e le arterie.
Il fatto che la soia sia così presente nei supermercati naturali e che sia pubblicizzata così bene, ci indurrebbe a pensare che sia l’alimento più innocente e miracoloso del mondo e che mangiarlo sia la chiave per vivere in salute.
Ma è davvero così?
Come nella maggior parte dei grandi quesiti della nutrizione, anche in questo caso ci sono argomenti a favore e argomenti contro la soia.