Guida utile per la tempistica degli integratori alimentari
Punti chiave:
-Il 52% degli adulti americani ha riferito di aver usato integratori alimentari nel 2012, una statistica che è rimasta stabile dal 1999. Gli americani hanno speso 21 miliardi per integratori alimentari nel 2015
-Mentre l’uso dei multivitaminici è in qualche misura diminuito, l’uso di integratori di vitamina D e omega-3 è aumentato drasticamente tra il 1999 e il 2012
-Mentre gli integratori alimentari sono generalmente sicuri, quando e come li assumi, con o senza cibo, prima o dopo l’esercizio fisico, può fare la differenza sia in termini di sicurezza che di efficacia
– Poiché gli integratori multivitaminici contengono una serie di vitamine sia idrosolubili che liposolubili, in genere è consigliabile assumere metà della dose giornaliera al mattino, a colazione e l’altra metà con il pasto principale
-Studi hanno dimostrato che l’assunzione di integratori antiossidanti immediatamente prima dell’esercizio ha il curioso effetto di diminuire la sensibilità all’insulina. Inoltre ostacola la capacità del corpo di difendersi dai danni ossidativi