Digiuno intermittente: benefici e linee guida per farlo al meglio

Ti piacerebbe vivere 100 anni?
Chi non lo vorrebbe…
Ma l’idea di vivere così a lungo perde il suo fascino se per tutto questo tempo non sei in salute.
Un’eccellente pratica di salute e longevità è il digiuno intermittente, un calendario alimentare in cui mangi regolarmente alcuni giorni e fai una pausa dal cibo in altri o per diverse ore della giornata.
Uno degli errori dello stile di vita occidentale moderno è mangiare troppo spesso, cosa che rende il tuo corpo pigro nella riparazione e nell’attività di rinnovamento.
Il digiuno intermittente imita in modo molto efficace le abitudini alimentari dei nostri avi, che non avevano accesso a supermercati e alimentari o al cibo in ogni momento.
Alternavano periodi di cibo a sazietà a periodi di digiuno e le ricerche moderne mostrano che questi cicli sono molto benefici: migliorano la salute cardiovascolare e le funzioni metaboliche e riducono i rischi di cancro.

Continua qui…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *